Caro carburanti: prorogato al 18 novembre il taglio delle accise

Il perdurare della crisi energetica e, in particolare, l’aumento dei costi dei carburanti, continuano a impattare sul settore autotrasporto.

In continuità con gli interventi emergenziali adottati nel corso del 2022, il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.

Ecco le misure per cui è stata prevista la proroga fino al 18 novembre 2022:

  • la riduzione delle aliquote di accisa su prodotti energetici utilizzati come carburanti (aliquote di accisa sulla benzina, sul gasolio e sui gas di petrolio liquefatti (GPL) impiegati come carburanti);
  • l’esenzione dall’accisa per il gas naturale per autotrazione;
  • la riduzione dell’aliquota IVA (fissata al 5%) per le forniture di gas naturale impiegato in autotrazione.

(fonte trasporti-italia.com)

I commenti sono chiusi